Vai menu di sezione

Presentazione del libro di Beatrice Sciarrillo

giovedì 6 marzo alle 17.30 in Sala degli affreschi

copertina

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Sarà presente l'autrice. 

"Anita ha dodici anni quando inizia a mentire sul cibo, a nasconderlo in tasca, a svuotare i piatti nel lavello o in bagno, a guardarsi allo specchio e trovare un corpo che non riconosce. A vent’anni l’anoressia è qualcosa di innominabile, ma è anche il suo potere occulto, un dono da tenersi stretto, il senso di un’identità che sembra sfuggirle. «Questa forza interiore, che gli altri vogliono chiamare malattia, è l’unica cosa veramente mia, l’unica che mi fa sentire speciale e io non permetterò a nessuno di rubarmela». È quello che Anita pensa quando i genitori la accompagnano in clinica per curare il suo disturbo alimentare. Nel reparto che l’accoglie incontra altre donne affette dalla sua stessa condizione, alcune coetanee, una molto più grande di lei. Le giornate sono fatte di pasti in comune, tentativi di barare sul cibo ingerito, studio disperato per non saltare gli esami universitari e rapporti complicati con le altre pazienti e con chi, come la psichiatra che la segue, cerca di aiutarla nel suo percorso di guarigione. Un percorso prima di tutto di consapevolezza.
'In trasparenza l’anima' mette a nudo i meccanismi complessi dei disturbi alimentari ma ci parla anche di famiglia, di identità, di relazioni e di cosa significa diventare adulti in un mondo in cui il corpo, soprattutto quello femminile, è soggetto al continuo giudizio dell’altro." Edizioni 66thand2nd

Beatrice Sciarrillo (1998) si è diplomata alla scuola di scrittura Molly Bloom di Roma. "In trasparenza l'anima" è il suo primo romanzo.

L'evento fa parte della rassegna Via Roma 55. Romanzi indipendenti in sede centrale: una presentazione al mese, in Sala degli affreschi, per confrontarsi con alcune delle più interessanti esperienze della narrativa italiana contemporanea.

Prossimi appuntamenti:

  • giovedì 3 aprile: Le nostre guerre silenziose, di David Valentini
  • giovedì 8 maggio: Malotempo, di Veronica Galletta
  • giovedì 5 giugno: Splendeva l’innocenza, di Roberto Camurri

Vi aspettiamo!

L’organizzazione degli incontri si inserisce all’interno della cornice del Patto per la lettura della città di Trento ed è il frutto della collaborazione tra la Biblioteca comunale di Trento e la Libreria Due Punti, tra i firmatari del Patto.

Posizione GPS

Come arrivare

Pubblicato il: Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Ultima modifica: Venerdì, 07 Febbraio 2025

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto