Vai menu di sezione

Biblioteca austriaca/Österreich Bibliothek

ATTENZIONE: I volumi della Biblioteca Austriaca/ Österreich-Bibliothek sono trasferiti, e disponibili per il prestito, presso la Biblioteca della Fondazione Bruno Kessler, in via S. Croce, 77, a Trento. https://biblio.fbk.eu/

Die Österreich-Bibliothek Trento ist in die Bibliothek der Fondazione Bruno Kessler, via S. Croce, 77, Trento, umgezogen. Die Bücher sind dort ausleihbar. https://biblio.fbk.eu/

Biblioteca Austriaca / Österreich-Bibliothek. Soppalco

La Biblioteca Austriaca / Österreich-Bibliothek nella Biblioteca comunale di Trento fa parte di un sistema di istituzioni analoghe  che hanno sede nei paesi dell'Europa centro-orientale ed è stata inaugurata nel 1995 come dono del Ministero Austriaco per gli Affari Esteri al fine di promuovere la lettura e lo studio di testi sulla cultura e la storia austriache.

Si trova al piano terra della Sede centrale e dispone di un patrimonio di circa 9000 volumi, per la maggior parte a scaffale aperto

Per le modalità di consultazione e prestito valgono le regole generali della Biblioteca comunale. 

Tutti i testi sono inseriti nel Catalogo Bibliografico Trentino (CBT), consultabile on-line.
I volumi della Biblioteca Austriaca/Centro LAI sono identificati dal prefisso di segnatura AU.

I testi sono in lingua tedesca; le discipline di riferimento spaziano dalla religione alla filosofia, dalle scienze sociali al folklore, dalla linguistica alle scienze pure e applicate, all'arte, la letteratura, la storia e la geografia dell'Austria, paese la cui storia e tradizione sono profondamente legate a quelle della nostra regione.

Centro LAI

Affianca la Biblioteca austriaca il Centro LAI (Centro di documentazione sulla Letteratura Austriaca in Italia), che raccoglie tutte le traduzioni in lingua italiana (monografie) di opere della letteratura austriaca, ma anche opere critiche di studiosi italiani sulla letteratura austriaca e i suoi autori.

Il Centro LAI è nato nel 1997 con lo scopo di incentivare la conoscenza della letteratura austriaca e di documentarne la diffusione in Italia.

La Biblioteca Austriaca ed il Centro LAI organizzano manifestazioni, esposizioni, conferenze, convegni e seminari  indirizzati ai cultori della materia ed aperti alla cittadinanza, collaborando con l'Università di Trento, con il Forum Austriaco di Cultura di Milano, con l'Associazione Italia-Austria di Trento e Rovereto e con il Ministero Austriaco per gli Affari Esteri.

A partire dai 3.262 volumi iniziali, la Biblioteca Austriaca / Österreich-Bibliothek si è arricchita nel tempo attraverso forniture annuali da parte del Ministero Austriaco per gli Affari Esteri di Vienna; così pure il Centro LAI, le cui raccolte sono costantemente aggiornate dalla Biblioteca comunale.

 

Pubblicato il: Martedì, 16 Gennaio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 15 Dicembre 2022

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto