Se vi piace condividere le emozioni che i libri vi danno e se vi piace scambiare idee intorno a ciò che state leggendo, uno dei gruppi di lettura in biblioteca potrebbe fare per voi.
Gruppi di lettura
Per partecipare ai nostri gruppi di lettura è sufficiente essere iscritti alla Biblioteca e lasciare il proprio nome, con numero di telefono ed indirizzo email ai referenti dei gruppi di lettura, in modo da essere inseriti nella lista dei partecipanti e ricevere le comunicazioni riguardanti il gruppo scelto.
La partecipazione è gratuita e soprattutto libera.
Potete avere informazioni:
- scrivendo a info@bibcom.trento.it
- telefonando o mandando un'email a Elena Leveghi (e-mail: elena.leveghi@comune.trento.it)
Al momento, si riuniscono:
Gruppo di lettura del mattino "La biblioteca di Babele"
Gli incontri del GdL si tengono mensilmente, il mercoledì alle ore 10.00, in Sala studio al 1° piano della sede centrale di via Roma.
Gli incontri sono mensili e hanno un massimo di 20 partecipanti.
Conduttrice Elena Leveghi (e-mail: elena.leveghi@comune.trento.it)
Gruppo di lettura in lingua tedesca
Gli incontri del GdL si tengono ogni 2 settimane. il giovedì alle ore 17.00, in Sala studio al 1° piano della sede centrale di via Roma.
Conduttrice Karin Krieg
Per informazioni scrivere a karinkrieg40[chiocciola]gmail.com
Girovaghi - a Ravina
(una o più volte al mese, il venerdì alle 17.00, a Ravina)
Conduttore Edoardo Benuzzi
Gli interessati possono avere informazioni su questo gruppo di lettura:
- scrivendo a biblioteca.ravina@comune.trento.it
- telefonando alla sede di Ravina: 0461/889786
L'isola sconosciuta - Centro servizi anziani "Contrada Larga"
Il gruppo di lettura si riunisce l'ultimo martedì del mese presso il Centro servizi anziani "Contrada Larga", in via San Giovanni Bosco, 10.
Conduttrice Elena Leveghi
e-mail: elena.leveghi@comune.trento.it
In Provincia ci sono molti altri gruppi di lettura , che si riuniscono prevalentemente nelle biblioteche.