Vai menu di sezione

In Sala degli affreschi - Malotempo

presentazione del libro di Veronica Galletta
copertina
Quando:
Giovedì, 08 Maggio 2025 · da 17:30 a 19:00
Dove:
Biblioteca Comunale di Trento, 55, Via Roma, Bolghera, Piedicastello, Vela, Trento Come arrivare

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Sarà presente l'autrice. 

"Paolino Rasura aveva un sogno: lasciare Santafarra per frequentare l’Accademia di Belle Arti a Palermo. Adesso ha trent’anni, non è più Paolino ma Paolo, si è fatto una famiglia sua e vive a Palermo, sì, ma fa il pittore di carretti alle dipendenze del tirannico suocero, e sente di aver sprecato la sua chance. Nel dicembre del 1967 l'artista mancato fa ritorno al paese natio per le esequie di Filippu, lo scultore che aveva riempito il proprio Giardino di teste di personaggi famosi e che aveva trasmesso al piccolo Paolo l'amore sconfinato per l'arte.
La morte del vecchio mentore rappresenta per Paolo anche l’occasione per raccogliere i pezzi della sua vita passata, trovando però solo cocci: incontra Natalia, il suo primo amore, che, pur con un matrimonio fallito alle spalle, sembra serena; s’imbatte nel suo nemico storico, Cateno, che ha trovato la felicità con Angelica, da cui aspetta aspetta un bambino; si sente un estraneo perfino tra i suoi fratelli, e le opere di Filippu, che un tempo gli parlavano, aiutandolo ad affrontare il mondo, parlano adesso a una banda di ragazzini capeggiata dalla combattiva Francesca che, con l’aiuto delle teste di Rachel Carson e Federico García Lorca, si adopera per impedire impedire l’esproprio del Giardino e la demolizione delle sculture per farci passare la tangenziale.
È in atto una trasformazione, e mentre Paolo assiste invidioso alle vite che avrebbe potuto avere e che invece appartengono ad altri, il paese si fa teatro per massicce speculazioni edilizie, traffichini senza scrupoli, antiquari misteriosi e segreti sepolti che potrebbero far crollare tutto.Editore Minimun fax

Veronica Galletta è nata nel 1971 a Siracusa e vive a Livorno. Con Le isole di Norman (Italo Svevo Edizioni 2020) ha vinto il Premio Campiello Opera Prima. Con Nina sull’argine (Minimum fax 2021) è stata finalista al Premio Strega e ha vinto il Premio Letteratura d’Impresa. Con il testo Pelleossa è stata finalista al Premio Neri Pozza per opere inedite.

L'evento fa parte della rassegna Via Roma 55. Romanzi indipendenti in sede centraleuna presentazione al mese, in Sala degli affreschi, per confrontarsi con alcune delle più interessanti esperienze della letteratura italiana contemporanea.

Nel primo ciclo di presentazioni - a partire da febbraio 2025 per terminare a giugno 2025 - le case editrici coinvolte saranno Fandango, 66thand2nd, Accento, Minimum fax e NNE.

L’organizzazione degli incontri si inserisce all’interno della cornice del Patto per la lettura della città di Trento ed è il frutto della collaborazione tra la Biblioteca comunale di Trento e la Libreria Due Punti, tra i firmatari del Patto.

Destinatari
cittadini, lettori

Richiedi informazioni sull'evento

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 31 Gennaio 2025 - Ultima modifica: Venerdì, 14 Febbraio 2025

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto