Vai menu di sezione

Vendita dei libri usati

immagine decorativa

La Biblioteca comunale di Trento mette in vendita i libri usati non più adeguati alle proprie raccolte e servizi.

La vendita si terrà a partire dal 24 settembre 2025 al piano terra della Biblioteca, con accesso da via Roma, 55 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.00.

I prezzi di vendita sono indicati con un apposito timbro sulla prima pagina di ciascun libro. A titolo orientativo, i prezzi di vendita sono i seguenti:

  • 1,00 euro: pubblicazioni per bambini e ragazzi, libri tascabili, vecchie riviste, varie
  • 2,00 euro: pubblicazioni di narrativa con copertina rigida, volumi in brossura, ma di pregio, CD e DVD
  • 4,00 euro: pubblicazioni di saggistica
  • tariffario organizzato su diversi importi a partire da 8 euro: opere di interesse particolare e di pregio

I pagamenti potranno essere effettuati in contanti o tramite Bancomat alla cassa in Sala Manzoni.

I bibliotecari della Biblioteca comunale di Trento operano sugli scaffali delle proprie biblioteche una continua attività di monitoraggio, allo scopo di selezionare le pubblicazioni destinate ad essere tolte dalla collezione, perché superate nei contenuti, non più richieste dal pubblico o deteriorate.
Nel corso degli ultimi mesi sono state eliminate, con l’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali della PAT, circa 8.500 pubblicazioni. Si tratta di documenti di vario genere, destinati ad un pubblico di bambini, ragazzi e adulti. Prima di essere posti in vendita al pubblico, le scuole, le biblioteche e le associazioni del territorio sono state invitate a prelevare, gratuitamente, un certo numero di pubblicazioni dai contenuti attinenti alle proprie attività. Per agevolare la ricerca sugli scaffali, sono state predisposte alcune sezioni a tema, tra le quali: narrativa varia, fumetti, pubblicazioni trentine, saggistica e manualistica di vario argomento, guide turistiche, libri in lingua straniera, volumi di pregio, CD musicali e DVD. È stato inoltre predisposto un intero settore dedicato alle pubblicazioni per bambini e ragazzi. Accanto ai libri eliminati dal catalogo della biblioteca potranno essere posti in vendita anche numerosi libri donati che per varie ragioni non sono stati inseriti nel patrimonio della biblioteca.

L’elenco dei documenti scartati è visibile sul file:

L’elenco dei documenti scartati rappresenta la situazione al momento dell’accoglimento dell’istanza di scarto da parte della Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali della PAT. La lista non viene aggiornata man mano che i documenti vengono ceduti, perciò non sarà possibile prenotare o tenere da parte determinati titoli e non si può garantire che determinati titoli saranno effettivamente presenti sugli scaffali nel momento in cui sono cercati, perché potrebbero già essere stati ceduti/venduti. L’unico modo per poterli acquistare è quello di recarsi fisicamente in biblioteca nei giorni e negli orari della vendita.

.

Posizione GPS

Come arrivare

Pubblicato il: Lunedì, 15 Settembre 2025 - Ultima modifica: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto