Vai menu di sezione

In Sala degli affreschi - Trentino, Alto Adige, Sudtirolo: tre sguardi una storia

presentazione del libro
copertina
Quando:
Giovedì, 21 Marzo 2024 · da 17:30 a 19:00
Dove:
Biblioteca Comunale di Trento, 55, Via Roma, Bolghera, Piedicastello, Vela, Trento Come arrivare

Giovedì 21 marzo alle 17.30, presso la Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale in via Roma a Trento, ci sarà la presentazione del libro "Trentino, Alto Adige, Sudtirolo: tre sguardi una storia" di Mauro Marcantoni (sociologo), Giorgio Mezzalira (storico), Giorgio Postal (studioso dei temi dell'autonomia), edito da IASA.

Saranno presenti gli autori.

Introduce Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico di Trento

"Veniamo, trentini e sudtirolesi, da una storia dove la questione della convivenza tra etnie e culture diverse per secoli è stata centrale. Veniamo entrambi da immani tragedie: l’evacuazione e l’internamento per oltre 100.000 trentini durante la Grande Guerra, la lacerante scelta delle Opzioni per oltre 200.000 sudtirolesi durante il fascismo. Veniamo dalle incomprensioni e dagli errori nell’applicazione del Primo Statuto di autonomia (1948), con il seguito di violenza e di sangue nel terrorismo. E veniamo infine dallo straordinario e proficuo incontro tra le culture autonomistiche del Trentino, degli italiani di Bolzano e del Sudtirolo, che hanno prodotto e accompagnato il Secondo Statuto. Ne è nata un’autonomia della convivenza del tutto peculiare, che merita di essere meglio conosciuta per avere la consapevolezza di cosa è stato fatto e di cosa resta ancora da fare, per sapere da dove veniamo, per capire dove vogliamo andare."

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Per informazioni seguite il nostro sito e le pagine facebook e instagram.

Destinatari
cittadini

Richiedi informazioni sull'evento

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 18 Marzo 2024

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto