Vai menu di sezione

In Sala degli Affreschi - Guglielmo II, l'ultimo Kaiser di Germania

presentazione del libro
locandina
Quando:
Mercoledì, 01 Marzo 2023 · da 17:30 a 19:00
Dove:
Biblioteca Comunale di Trento, 55, Via Roma, Trento Come arrivare

Incontro-dibattito in occasione della pubblicazione di "Guglielmo II. L'ultimo Kaiser di Germania tra autocrazia, guerra ed esilio" di Gustavo Corni (Salerno editore).

Guglielmo II Hohenzollern fu imperatore di Germania e re di Prussia dal 1888 al 1918, quando di fronte alla sconfitta militare e ai sussulti rivoluzionari fu costretto ad abdicare.

Un certo vuoto storiografico sulla figura di Guglielmo II è ora colmato dalla recente monografia di Gustavo Corni. Il libro ripercorre tutte le fasi della vita del Kaiser, parallela a uno dei momenti più critici della civiltà occidentale: dai trionfi del colonialismo e dell’industria, all’abisso della Grande Guerra. Dall’infanzia, contrassegnata da problemi fisici e da un conflitto mai risolto con i genitori, al lungo e scintillante regno, alla repentina scomparsa dalla scena proprio negli anni di guerra, al lungo e malinconico tramonto nell’esilio.

In questo lavoro le vicende private e individuali dell’uomo, segnato da un carattere scostante e arrogante, all’apparenza brillante ma umanamente arido, sono analizzate in stretto intreccio con i contesti in cui si snoda la sua lunga vita: l’ascesa della Prussia, l’unificazione del Reich, la guerra mondiale, la svolta repubblicana e infine l’irresistibile trionfo del nazionalsocialismo.

Gustavo Corni è stato docente di storia contemporanea all’Università di Trento. È membro dell’International Research Training Group “Political Communication” presso l’Università di Francoforte e dell’International Academic Advisory Board dell’Istituto Wiesenthal di Vienna per gli studi sull’Olocausto (VWI). Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo “Fascismo: condanne e revisioni” (Salerno Editrice, 2011), “Raccontare la guerra: la memoria organizzata” (Bruno Mondadori, 2012), “Breve storia del nazismo: 1920-1945 (Il Mulino, 2015), e “Weimar: la Germania dal 1918 al 1933” (Carocci, 2020).

L'iniziativa è a cura della Biblioteca Archivio del CSSEO.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Per aggiornamenti continuate a seguire il il nostro sito e le pagine Facebook, Instagram e Twitter.

Destinatari
lettori, appassionati di storia

Richiedi informazioni sull'evento

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 10 Febbraio 2023 - Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto