Vai menu di sezione

In Sala degli Affreschi - Essad Bey, un genio in fuga da sé stesso

presentazione del libro
locandina
Quando:
Mercoledì, 08 Marzo 2023 · da 17:30 a 19:00
Dove:
Biblioteca Comunale di Trento, 55, Via Roma, Trento Come arrivare

Mercoledì 8 marzo alle ore 17.30 nella Sala degli Affreschi della sede centrale di via Roma 55 a Trento, ci sarà l'incontro-dibattito con Massimo Libardi, Fernando Orlandi e Mikhail Talalay in occasione della pubblicazione del libro "Essad Bey. Un genio in fuga da sé stesso" a cura di Mikhail Talalay (Centro di cultura e storia amalfitana).

L'iniziativa è a cura della Biblioteca Archivio del CSSEO 

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L’incontro può anche essere seguito on-line sulla piattaforma Zoom al seguente link:

https://us02web.zoom.us/j/82357962846

Essad Bey, alias Kurban Said, è stato uno scrittore cosmopolita dall’anima dilacerata, abitante del mondo, ma in fondo apolide senza patria, di casa dappertutto e in nessun luogo. Essad Bey, oggi considerato uno dei più importanti romanzieri azeri del Novecento, ha svolto anche un’intensa attività giornalistica, in particolare presso la rivista tedesca “Die literarische Welt”, a cui collaborò fino al 1933. Scrisse non solo romanzi, ma pure una serie libri di argomento storico, come le biografie di Stalin, Lenin, Maometto o dello Zar Nicola II. In Essad Bey il giornalista è sempre anche un romanziere, un artista della parola e dell’arabesco, e viceversa il romanziere è sempre anche un giornalista, un attento e acuto, anche se non sempre oggettivo, osservatore del mondo.
Alla straordinaria e avventurosa biografia dello scrittore e al suo Caucaso è dedicato l’incontro dibattito.

Per aggiornamenti continuate a seguire il il nostro sito e le pagine Facebook, Instagram e Twitter.

Destinatari
lettori

Richiedi informazioni sull'evento

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 20 Febbraio 2023 - Ultima modifica: Lunedì, 06 Marzo 2023

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto