sabato 22 novembre il CoderDojo Trento e il DopoLavoro Matematico festeggiano insieme la magia dei numeri e delle forme naturali
sabato 22 novembre il CoderDojo Trento e il DopoLavoro Matematico festeggiano insieme la magia dei numeri e delle forme naturali
Tra laboratori, giochi e piccole sfide, sarà possibile scoprire come la sequenza di Fibonacci -e più in generale la matematica- racconta il ritmo segreto della natura: dalle spirali dei girasoli alle conchiglie del mare, dai petali dei fiori agli individui negli alberi genealogici di alcune specie animali.
Un pomeriggio aperto a chiunque abbia curiosità e voglia di sperimentare, per divertirsi con la matematica e guardare il mondo da un’altra prospettiva.
I laboratori di informatica creativa CoderDojo si terranno come sempre dalle 14:30 alle 16:30 (dedicati a ragazze e ragazzi nella fascia d’età dai 7 ai 15 anni; per info ed iscrizioni, visitate coderdojotrento.it ), mentre le postazioni del DopoLavoro Matematico si potranno visitare liberamente nel corso di tutto il pomeriggio. Qui non ci sono vincoli di età: basta un pizzico di curiosità e desiderio di meraviglia!
L’iniziativa è organizzata nell'ambito del Patto per la Lettura della Città di Trento: la Biblioteca curerà infatti anche una piccola mostra bibliografica con testi appositamente selezionati per l’occasione.