Vai menu di sezione

Da giovedì 11 settembre ritorna l'orario invernale in tutte le sedi

immagine decorativa

L'orario invernale proseguirà fino all'inizio di giugno 2026.

Le maggiori differenze rispetto all'orario estivo:

  • le sedi periferiche saranno aperte il venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30
  • la biblioteca centrale di via Roma e la Biblioteca Ragazzi-Palazzina Liberty saranno aperte il sabato con orario continuato 8.30 - 18.30.

L'orario invernale 2025/26 sede per sede

Sede centrale di via Roma

  • da lunedì a venerdì 8.30-19.30
  • sabato 8.30-18.30

Secondo piano (Sala trentina)

  • da lunedì a venerdì 8.30-12.30; 14.00-18.30
  • sabato chiuso

Archivio storico

  • lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-12.30
  • giovedì 8.30-12.30; 14.00-18.00
  • sabato chiuso

Biblioteca Ragazzi-Palazzina Liberty

  • lunedì e giovedì 09.00-12.30; 14.30-18.30
  • martedì, mercoledì, venerdì 14.30-18.30
  • sabato 8.30-18.30

Argentario e Povo

  • lunedì e giovedì 9.00-12.30; 14.30-18.30
  • martedì, mercoledì e venerdì 14.30-18.30

Clarina e Villazzano

  • lunedì 9.00-12.30; 14.30-18.30
  • da martedì a venerdì 14.30-18.30

Gardolo

  • lunedì 9.00-12.30; 14.30-18.30
  • da martedì a venerdì 14.30-18.30
  • sabato 9.00-12.30

Mattarello

  • lunedì e giovedì 9.00-12.30; 14.30-18.30
  • martedì, mercoledì e venerdì 14.30-18.30
  • sabato 8.30-12.30

Ravina

  • lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 14.30-18.30
  • giovedì 9.00-12.30; 14.30-18.30

Meano e Sopramonte

  • da lunedì a venerdì  14.30-18.30

Bibliobus

  • lunedì: Sardagna 16.00-17.00; Vela 17.30-18.30
  • martedì: San Giuseppe 10.00-11.00; Spini 15.30-16.30
  • mercoledì: Sardagna 10.00-11.00; Solteri 16.00-17.00; Cristo Re: 17.30-18.30
  • giovedì: Vigolo Baselga 15.30-16.30
  • venerdì: Solteri 10.00-11.00; Valsorda 16.00-17.00; S. Giuseppe 17.30-18.30

Tutti i dettagli su sedi e orari , a partire da giovedì 11 settembre.

[Immagine: Gemma, Rainer. Aritmetica prattica facilissima. Venezia, Giovanni Bariletti, 1567]

Pubblicato il: Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Ultima modifica: Giovedì, 04 Settembre 2025

Iscriviti alla newsletter

torna all'inizio del contenuto