presentazione del libro

In occasione dei 200 anni dalla decifrazione dei geroglifici da parte di Jean François Champollion, il Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta "J.F.Champollion" con sede a Genova e Il Cairo presenta il volume "Champollion in Egitto", edito dalla casa editrice Kemet di Torino, a cura dell'egittologo Giacomo Cavillier, direttore del Centro, e della missione archeologica a Luxor e docente presso l'Università del Cairo.
L'incontro si terrà giovedì 23 febbraio alle ore 17.00 nella Sala degli Affreschi della sede centrale di via Roma 55 a Trento. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Il volume racconta l'esperienza umana e scientifica vissuta da Jean-François Champollion nella Valle del Nilo nel 1828-1829, durante la cosiddetta Spedizione Franco-Toscana, che diede avvio all'Egittologia quale scienza storica e innescò l'interesse scientifico per la Valle del Nilo e per la civiltà egizia.
Questo diario di viaggio costituisce vivida testimonianza degli aspetti umani ed emozionali dello studioso proiettato per la prima volta nell'Egitto di Mohamed Ali regolato da differenti codici culturali ed esistenziali.
La navigazione lungo il Nilo, l'esplorazione metodica dei siti e la documentazione con semplici tavole da disegno in assenza della fotografia, la lettura e l'interpretazione dei geroglifici sui monumenti, ma anche le sensazioni di stupore provate dinnanzi alle rovine dei maestosi templi faraonici e i momenti di giubilo e di dolore durante il viaggio sono gli aspetti più rilevanti dell'avventura umana e scientifica di Champollion.
Per aggiornamenti continuate a seguire il il nostro sito e le pagine Facebook, Instagram e Twitter.