Il sogno del prigioniero. Diari, memorie, lettere di internati miliari italiani, 1943-1945
L'appuntamento fa parte del ciclo “L’ultimo fronte. Il Trentino nella Seconda guerra mondiale”.
Interviene Fabrizio Rasera.
Introduce Massimo Libardi.
Nella sua attività di studioso Fabrizio Rasera si è occupato prevalentemente della storia del Trentino nell’età contemporanea.
Ha curato numerose edizioni di scritti autobiografici di soldati e prigionieri nella due guerre mondiali, tra le quali “I campi dei soldati. Diari e lettere di internati militari 1943-1945” (Rovereto, Museo della guerra, 2003) e “Taccuini di prigionia 1943-1945” di Giorgio Raffaelli (Rovereto, Museo della guerra, 2008).
Con Mirko Saltori sta lavorando all’edizione completa degli scritti di Cesare Battisti.
Dal 2010 al 2018 è stato presidente dell’Accademia Roveretana degli Agiati, nella quale svolge attualmente i ruoli di bibliotecario e di direttore degli “Atti” delle classi umanistiche.
L'incontro si svolge in Sala degli affreschi.
Inizio ore 17.30.
Info: info@ba-csseo.org